Come Configurare la Chat DPTEC
La configurazione è molto semplice ed è valida per tutti i client di tipo Jabber quindi di seguito le istruzioni necessarie;
il requisito essenziale è avere un servizio hosting DPTEC di tipo Base o superiore in alternativa un servizio mail DPTEC con più caselle di posta.
Come client sono disponibili una infinità di possibilità molte anche gratuite, dipende dal VS sitema operativo.
Qui di seguito alcuni esempi da noi provati:
- Xabber per Android
- IM+ per Android, BlackBerry, iIOS, J2ME, Symbian, Windows Mobile, etc.
- Beejive per iPhone (a pagamento)
- OneTeam per Windows, Linux, Mac OS X
- Thunderbird (nella sezione chat)
- Spark per Windows, Linux, Mac OS X (noi usiamo questo)
Qui un elenco generale dei Client compatibili
Se scegierete un software libero e vi piace, ricordatevi di donare qualcosa all'autore. Il software libero si basa su questo.
Per creare l'utente o gli utenti devi essere registrato nel sito e poi accedere alla Pagina di creazione utenti chat
Una volta che abbiamo registrato i nuovi utenti possiamo passare alla configurazione del client prescelto.
In tutti questi client sono sufficienti i seguenti parametri:
nome utente: nome_utente@dptec.cloud
spiegazione: il "nome utente" lo scegliete voi seguito da @dptec.cloud
password: La password scelta nella registrazione dell'utente chat
Nella sezione server Indichiamo: chat.dptec.cloud
La configurazione è finita.
- Accedi o registrati per inserire commenti.
Versione stampabile