Copyright 2011/ 2021 DPTEC Solution | P.Iva 10300180584 - C.C.I.A.A. 980851 | privacy policy | informativa cookie
Ho sempre subito l'attrazione dalla convergenza tra computer e l'elettronica e ultimamente a causa di un guasto al nostro sistema citofonico senza fili mi ha portato a considerare la realizzazione di questo progetto. In realtà lo scopo è puramente didattico e serve a far capire le potenzialtà di un piccolo computer come il Raspberry pi versione B.
A parte lo scopo didattico, in realtà, realizzando questo piccolo progetto ho capto che tutto sommato il progetto poteva essere considerato molto piu idoneo alle mie esigenze rispetto ad altri prodotti commerciali ed ecco quindi ecco le mie esigenze:
Cercando su internet esistono molti prodotti che in parte fanno quello che desideravo ma come al solito ho trovato questi problemi:
Poi cercando in un forum del voip [2] ho visto che molte persone che usano asterisk adottano le cosiddette interfacce citofoniche, una di questa è prodotta ad esempio dalla TEMA di Bologna ma praticamente, avendo a disposizione un centralino VOIP Asterisk puro, sarebbe necessario un adattatore ATA cioè queli usati per trasformare il vecchio telefono analogico in VOIP. Una soluzione valida in quanto modulare ma non molto versatile e dipendente da troppo hardware separato.
A questo punto l'idea di utilizzare il raspberry e qualche altro piccolo hardware si è fatta concreta.
Girando su internet ho trovato altre persone che avevano realizzato progetti analoghi ma nessuno di questi mi ha mai convinto del tutto anche perchè ognuno di noi ha esigenze diverse e quindi ho deciso di sfruttare sfruttare le mie conoscenze e crearne uno nuovo.
Ecco l'elenco dell'hardware necessario:
Ecco Il software necessario:
Come funziona il tutto:
Quando qualcuno suona al citofono parte una chiamata VOIP al mio centralino telefonico Asterisk configurato per segnalare tramite un suono distintivo sui telefoni della presenza di una chiamata dal cancello. A questo punto chiunque abilitato può rispondere al telefono e dopo verificato che la persona possa entrare si immette un codice sulla tastiera che apre il cancello. Il citofono invia via email la foto di chi ha suonato che può essere visualizzata anche real time su un mio webserver locale e da alcuni telefoni voip che hanno la possibilità di visualizzare lo streaming video generato dal citofono.Ho un sistema di videosorveglianza sempre attivo e quindi posso fare a meno dello streaming video del citofono. Ma se fossi assente mi fa comodo sapere chi è venuto a trovarmi. Sto creando una interfaccia web locale da utilizzarsi con i vari smartphone presenti e quindi sto utilizzando anche le notifiche push utilizzando il servizio Pushover che invia in modo istantaneo sul mio iphone la notifica della chiamata al citofono.
VideoCitofono VOIP Finale
Considerazioni Finali
Anche se il progetto è stato fatto con l'intento educativo alla fine ho anche risparmiato inoltre ora posso aggiornarlo e modificarlo come e quando lo riterrò opportuno.
Ricordatevi di fare sempre una copia di backup della SD del Rasperry in quanto quelle commerciali hanno sempre una vita breve.
Inoltre non cimentatevi in progetti che si interfacciano con la tensione di rete se non siete abilitati a farlo.
A breve seguirà tutta la procedura passo passo per questa realizzazione.
Collegamenti
[1] https://www.dptec.it/forum/50
[2] http://www.voip-info.org/wiki/view/Asterisk+phone+door
[3] http://www.raspberrypi.org/product/camera-module/
[4] http://www.piface.org.uk/products/piface_digital/
[5] https://www.dptec.it/sites/default/files/relays.jpg
[6] https://www.dptec.it/sites/default/files/fotocellula.jpg
[7] https://www.dptec.it/sites/default/files/5-pcs-lot-dc5v-car-power-supply-5-32v-to.jpg
[8] https://www.dptec.it/sites/default/files/usb_audio.JPG
[9] http://elinux.org/RPi_VerifiedPeripherals#USB_Sound_Cards
[10] http://www.raspberrypi.org/help/noobs-setup/
[11] http://www.piface.org.uk/guides/Install_PiFace_Software/Installing_PiFace_Digital_modules/
[12] http://www.raspberrypi.org/help/camera-module-setup/
[13] http://www.linphone.org/technical-corner/linphone.html
[14] http://youtu.be/aKxFUxlYbY8
[15] http://www.voip-info.org/wiki/view/Asterisk+config+features.conf